Vi state chiedendo da dove iniziare per iniziare a lavorare online? Bentornati su “Il Quadernino” con alcuni consigli su come avviare la propria carriera online basati sulla mia esperienza personale.

Esistono vari modi per guadagnare denaro su internet, e ci tengo a precisare che qui non si parla di metodi miracolosi con cui diventare ricchi subito e facilmente. Se volete iniziare a lavorare online, dovete mettere in conto che ci vorrà tempo e dedizione per arrivare ad ottenere risultati, per così dire, corposi. I risultati potranno non arrivare subito, ma l’importante è non abbattersi e ricordarsi, l’impegno e il duro lavoro vengono sempre ripagati. Io personalmente ci ho messo circa 5 mesi prima di avere riscontri sostanziosi, senza parlare che per il blog ci ho messo quasi 2 anni.
Detto ciò voglio raccontarvi in breve come ho iniziato io.
Personalmente mi avvalgo di vari siti marketplace(come Freelancer.com e Fiverr) dove metto a disposizione le mie competenze come grafico e traduttore, oltre a vendere i miei scatti su siti di photostock dove guadagno una percentuale per ogni download.
Nel periodo iniziale, mi sono concentrata più sulla creazione di un portfolio, cosa che consiglio a chiunque voglia lavorare attraverso il web, in modo che un possibile cliente possa vedere subito le vostre capacità. In questi anni ho imparato una cosa molto interessante: al web interessa solo quello che sai fare e se lo sai dimostrare è fatta! Ecco perché la creazione di un portfolio è di fondamentale importanza se volete avere successo.
Questi sono solo un paio di consigli su come iniziare e nel corso degli anni su “ilQuadernino” ho aggiunto siti e altri consigli su come avere successo nel mondo del web. Su “ilQuadernino” non mancano anche analisi e vari “esperimenti” che svolgo per cercare e capire qual’è la strategia migliore per avere successo come freelancer. Se siete interessati all’argomento vi invito a rimanere su “Il Quadernino” e non esitate a scrivermi la vostra opinione o i vostri dubbi, così da poter crescere insieme.
1 Comment