Spesso creiamo una marea di contenuti ma poi notiamo che solo il 20% di questi hanno un vero successo o diventano “virali”. Ciao a tutti e bentornati su “il Quadernino” che oggi vi farà vedere come sfruttare al meglio il concetto di Pareto.
Per chi non avesse mai sentito parlare della teoria di Pareto, questa consiste nella regola del 20%-80%, ovvero i risultati migliori sono dati dal 20% dei nostri contenuti, mentre l’80% delle nostre creazioni passa “inosservata” e rimangono nella media. La teoria di Pareto può essere applicata a vari campi, come la gestione del tempo (eseguiamo il 20% dei nostri compiti nell’80% della nostra giornata di lavoro e viceversa). Ma oggi non ci occupiamo di Pareto.
Se ci fidiamo di Pareto (e fateci caso, i risultati gli danno ragione), significa che una parte dei nostri contenuti ci ha portato nuovo pubblico, é stata ricondivisa sui sociale ci ha fatto conoscere ad altro pubblico. Stando a questi risultati, perché lasciare quei contenuti in fondo al nostro blog “a prendere polvere“. Potrebbe far bene ripubblicare i vecchi contenuti di nuovo sulla nostra pagina e potrebbe riportarci di nuovo gli stessi risultati.
Un altro modo per rimettere sotto i riflettori i contenuti di successo é quello di aggiornarli, magari aggiungendo delle note o modificando delle nozioni ormai “obsolete”. In questo modo per i motori di ricerca sembreranno contenuti nuovi e farete ritornare in cima i vostri contenuti più di successo.
Ripubblicare i vecchi contenuti può portare molti benefici dato che pubblichiamo dei contenuti che sappiamo avranno successo e inoltre facciamo conoscere ai nuovi utenti alcuni dei nostri contenuti migliori.
Visto che siamo in agosto e molti vorrebbero stare in spiaggia, si potrebbe decidere di ripubblicare i vecchi contenuti magari in una settimana di agosto così da guadagnare anche un po’ di tempo libero per noi. È la classica situazione win-win. Noi guadagniamo un po’ di tempo libero e i nostri utenti guadagnano dei contenuti di qualità e aggiornati alle ultime novità.
Cosa ne pensate sul ripubblicare i vecchi contenuti e sulla teoria di Pareto? Ripubblicate a volte i vostri contenuti che hanno avuto buoni risultati? Fatemi sapere la vostra nella sezione commenti qui sotto e vi invito al prossimo aggiornamento de “il Quadernino”.
Rispondi