Una buona strategia social può essere un enorme vantaggio per la propria attività, se fatta bene, mentre può affossare un progetto se condotta in modo raffazzonato e superficiale. Ciao e bentornato su “Il Quadernino” che oggi vi parla dei social network, delle loro caratteristiche e particolarità, concentrandoci su 4 social tra i più utilizzati. Facebook, LinkedIn, Pinterest e Twitter.
Lo so che può sembrare semplice gestire una strategia social, ma nella pratica potrebbe non essere così facile creare contenuti di qualità e adatti al proprio pubblico in modo costante. Ecco perché conoscere la piattaforma che si vuole utilizzare è importante.
Oggi andremo solo a presentare il mondo dei social media, più avanti analizzeremo insieme tutti i social in modo approfondito.

– Facebook. Iniziamo dal social più conosciuto e più usato, nonché uno dei mezzi più efficaci per creare un rapporto con il proprio pubblico. Sia che abbiate un profilo personale o una pagina, su facebook si possono condividere pensieri e contenuti personali e coinvolgenti. Non bisogna essere troppo formali e si deve cercare di chiamare all’azione il proprio pubblico, invitando gli utenti a commentare e condividere i propri post. È il luogo più adatto per condividere il dietro le quinte della vostra attività per far conoscere anche le persone dietro il vostro progetto.
– LinkedIn. Su questo social si respira un’aria molto più professionale ed è il posto adatto per far conoscere le vostre competenze. Potete condividere tutorial e post tecnici, o magari recensioni di prodotti. Inoltre potete anche cercare personale per allargare la vostra squadra creando annunci di lavoro.
– Twitter. Il social dove potete rendere pubblica la vostra opinione utilizzando solo 280 caratteri. Non dovete pubblicare solo vostre opinioni, ma potete condividere articoli, commentandoli, e citazioni. È inoltre il luogo più adatto per condividere notizie ed eventi riguardanti la vostra azienda. Basti pensare alle attività anche degli enti pubblici, che ormai utilizzano Twitter per informare i propri utenti di problemi e novità.
– Pinterest. Mi piace pensare che sia il social creativo per eccellenza. Qui vengono condivise soprattutto immagini e video. Alcuni post adatti per Pinterest potrebbero essere mappe concettuali che spiegano i vostri post, oppure foto da catalogo dei vostri prodotti, o meglio ancora video tutorial veloci. Lasciate libera la vostra creatività e condividetela su Pinterest.
Questa è una piccola introduzione ai social e alle loro particolarità. Ovviamente manca Instagram all’appello, ma più avanti farò una mini guida solo per esso. Se siete invece interessati alla programmazione social potrebbe farvi piacere sapere che è in vendita l’agenda social con tutti gli eventi dell’anno utili per programmare la propria attività. Se siete interessati questo è il link Amazon.
Fatemi sapere nei commenti se questo argomento vi interessa e se vi piacerebbe che si trattasse un argomento o un aspetto in particolare. Grazie per aver letto questa piccola introduzione ai social e vi invito al prossimo aggiornamento de “il Quadernino”.
Rispondi