Cosa significa lavorare online con Metodi&strategie
Cosa significa lavorare online con Metodi&strategie
Cosa significa lavorare online con Metodi&strategie
Quante volte ti è capitato di leggere un annuncio in cui si cercava un apprendista con esperienza?! Una cosa totalmente senza senso, ma forse c'è…
Continue reading → Apprendista con esperienza? Ecco come grazie a internet
Il lavoro viene spesso associato a una fatica, fisica o mentale, e per questo assume volentieri una connotazione quasi negativa; ma non deve essere per…
Continue reading → I 3 vantaggi del lavoro online & dell’autonomia
Cercando “lavorare online come freelancer” uno dei primissimi risultati che appaiono è Freelancer.com. Ciao a tutti bentornati su "Il Quadernino" con un consiglio per iniziare…
Continue reading → Iniziare a lavorare online con Freelancer
Iniziare a lavorare e guadagnare online non è così difficile come si pensa, l’importante è conoscere i “posti giusti”. Ciao a tutti e bentornati sul…
Continue reading → Guadagnare online con Fiverr, l’app delle soddisfazioni
La ricerca di nuovi clienti sia la cosa più difficile per un professionista che lavora da freelancer e spesso la pubblicità non è ne il…
Continue reading → Farsi pubblicità con EBay Annunci a costo zero
L’ultima volta che ho cercato lavoro in Italia , tutti mi hanno detto che dovevo andare porta per porta a consegnare il mio curriculum, anche…
Continue reading → Come trovare lavoro comodamente con Yougenio
Il risparmio si può considerare guadagno? Quali possibilità offre la sharing economy? Ciao a tutti e bentornati su “il Quadernino” con un analisi sui benefici,…
In Italia si sta iniziando finalmente a parlare di lavoro da casa, o come viene chiamato in questo periodo Smart Working, ma in altre parti…
Continue reading → Quali sono i vantaggi del lavoro da casa o Smart Working?
Ricordo ancora quando decisi di intraprendere la carriera online; nessuno (a parte gli addetti ai lavori) mi credeva -“ma non è un vero lavoro”. Ciao…
Continue reading → Il mondo del lavoro dopo Covid-19: cosa stiamo imparando?